AMBIENTE

ABUSIAMO DELLA TERRA PERCHE' LA CONSIDERIAMO UNA COMODITA' CHE CI APPARTIENE. QUANDO VEDREMO LA TERRA COME UNA COMUNITA' ALLA QUALE APPARTENIAMO, POTREMO INIZIARE A SERVIRCENE CON AMORE E RISPETTO

EDUCAMBIENTE
 
ED. TECNICA
 
SCOUT
 
ENERGIE DOLCI
 
ARCHIVIO
 
Cascata Sasso
Acqua Potabile
Chiesa e OGM
Cave
Futuro Terra
Scarichi Metauro
Scempi da evitare
Puliamo il mondo
PEAR

Osservazioni PEAR

Il Papa dell'ecologia

Tintore

Etica e Ambiente Tolentino 21.10.05

Orme misteriose

Ambiente e rivelazione

Acqua è vita

METAURO, FIUME CAMALEONTE?

In questo periodo invernale, le acque del Metauro, sono cristalline, trasparenti, di un verde smeraldo fantastico.

Eppure è sotto gli occhi di tutti, degli abitanti di Sant’Angelo in Vado e non solo, che all’improvviso, durante i giorni della settimana che le sue acque diventano di un bianco lattiginoso.

Risalendo il fiume, si scopre che lo scarico viene dal torrente S.Antonio a Mercatello sul Metauro e più precisamente dalle acque di lavorazione del traforo della Guinza. Un’intera documentazione fotografica è disponibile dal WWF Vadese.

Ci si chiede come è possibile, che in regime delle nuove leggi sulle acque, con le problematiche ambientali oggi sempre più evidenti, con tutti i soldi destinati al cantiere del traforo (263 miliardi), non si possa usare un idoneo sistema di depurazione, che eviti queste problematiche.

Se pensiamo che ciò avviene, dai primi di dicembre, pressoché ininterrottamente, eccetto il periodo natalizio, per tutte le settimane, ciò appare ancor più grave, così come è grave che nessuno, sia finora intervenuto, pur sapendo.Metauro bianco dagli scarichi della Guinza

Non è neanche vero, che il materiale scaricato sia innocua fanghiglia minerale; ci sono voluti almeno sei anni dalla prima chiusura del cantiere, per ritrovare nel torrente S.Antonio pesci che lì stazionano normalmente, tant’è che sabato 17 febbraio, i pescatori della zona si sono allarmati per il ritrovamento di trote morte.

A dir la verità, modificare il colore del fiume è un’alterazione paesaggistica, già direttamente condannabile, anche se a mio avviso fare delle analisi sarebbe opportuno per valutare la presenza di altre sostanze.

Questo fiume è per tutti da sfruttare e ben poco da tutelare.

Nel periodo dell’Epifania, il Megas a S.Angelo, ha lavorato sul fiume senza che in quel momento nell’ufficio comunale ci fosse alcuna autorizzazione; ha tolto la fanghiglia depositatasi nei pressi dei pozzi di captazione delle acque potabili, per la presenza di uno sbarramento in pietra realizzato per mantenere alto il livello dei pozzi  (ci si chiede: chi l’ha autorizzato?) Il fiume in quel periodo si colorato di un grigio scuro nauseabondo per diversi giorni.Metauro nero dai lavori del Megas Un intervento che 15 anni fa fu duramente condannato dal gruppo WWF perché rischia di mettere direttamente in comunicazione il fiume con i pozzi, che utilizzati soprattutto nel periodo estivo, con una diminuzione della portata ed il conseguente aumento della concentrazione degli inquinanti, ci possono fornire acqua fluviale, non potabilizzata. Un intervento simile è stato eseguito anche ad Urbania.

Le piene di dicembre hanno asportato dal fiume una notevole quantità di ramaglie lasciate sul greto, dai lavori di abbattimento degli alberi di sponda, autorizzati per facilitare il deflusso delle acque, rami che avrebbero dovuto essere asportati, ma che sono rimasti comunque lì sul corso d’acqua.

La scorsa estate in piena crisi idrica il comune di Mercatello applicava una sanzione per il divieto di irrigazione di £ 40.000, mentre S.Angelo, Urbania e Fermignano di 2 milioni, ma con date differenti.

E’ urgente una autorità di bacino che possa dare indicazioni uniche, che possa intervenire direttamente nelle situazioni anomale, un’autorità che è stata designata il 12 dicembre del 2000, ma che di fatto non avrà modo di intervenire per diverso tempo, perché la preoccupazione più evidente, non pare la tutela dei nostri fiumi, ma  è chi gestirà l’intero discorso del acque.

Così, noi continueremo a vedere il fiume Metauro bianco per i lavori della Guinza, grigio scuro per i lavori del Megas, arancione per la zincatura, azzurro per le lavanderie di jeans, fino a quando, metaforicamente, la nostra pelle (e non solo) non sarà diventata come il vestito di Arlecchino e allora ci si incomincerà a chiedere perché è successo.

Sant’Angelo in Vado 19.2.2001

Per il WWF Vadese

Giuseppe Dini

 

Gli scarichi della Guinza

In una recente pubblicazione dell’ARPAM Dipartimento di Pesaro, agenzia pubblica che si occupa della protezione ambientale del territorio, distribuita lo scorso mese, si prende in esame il tratto del torrente S.Antonio, nel comune di Mercatello sul Metauro, interessato dagli scarichi prodotti dalla escavazione della galleria stradale della Fano-Grosseto. Il torrente S.Antonio, alla confluenza con il Meturo,bianco dagli scarichi del traforo

Si ricorderà che nei mesi invernali e primaverili, furono frequenti gli scarichi di fanghiglia che rendevano lattiginoso il fiume Metauro fino anche ad Urbania. Pescatori, gli scouts di Sant’Angelo e diversi interessati, fecero una manifestazione, presso il cantiere, proprio il 25 marzo in occasione della “Giornata Mondiale dell’acqua”.

Una moria di pesci fece allarmare gli appassionati alla pesca e intervennero diversi organi di vigilanza.

L’ARPAM  sottolinea nella pubblicazione, che i “rilasci di sedimento a granulometria molto fine, hanno causato evidenti danni agli organismi viventi nel corso d’acqua ed al suo delicato meccanismo di autoregolazione”. Infatti questa sottile fanghiglia, provoca “un danno di tipo fisico-meccanico alle delicate lamelle branchiali che costituiscono l’apparato respiratorio dei macroinvertebrati  e della stessa ittiofauna “(insetti e pesci).

Il torrente di Montedale chiaro si unisce col le acque bianche del S.AntonioL’agenzia ambientale, grazie alla recente legge sulle acque, ha il compito di valutare l’inquinamento idrico, utilizzando anche la popolazione dei piccoli insetti che vivono nel torrente, i quali vengono considerati in base alla loro presenza, come bioindicatori della salute generale del corso d’acqua.

Già col vecchio cantiere nel 1993 si effettuarono gli stessi danni, che hanno richiesto almeno 6 anni per il ritorno all’equilibrio della fauna fluviale.

Notevole è poi l’impatto ambientale dalla discarica del pietrame di escavazione della galleria  situata più avanti della galleria, in località Mulino Rovi. Ci si chiede perché non riutilizzare questo materiale nei vari cantieri stradali della provincia, invece di creare questo grosso impatto ambientale? Qui, infatti per realizzare l’enorme deposito, si è deviato perfino il torrente, senza considerare che siamo proprio sotto i lastroni arenacei della Guinza un biotopo che la Regione Marche, in un a pubblicazione del 1981 segnalava come degno di tutela.

Gli scarichi di questa, uniti a quelli della galleria, hanno causato un “danno ambientale che ha prodotto la scomparsa delle popolazioni macrobentoniche (organismi che vivono sul fondale), provocando una temporanea incapacità autodepurativa del corpo idrico causata dall’interruzione delle catene alimentari che ne sono alla base”.

Il nucleo investigativo ambientale del Corpo Forestale, è intervenuto informando debitamente l’autorità giudiziaria; il WWF intende costituirsi parte civile nell’eventuale processo.

Sant’Angelo in Vado 21.06.01

Giuseppe Dini

AMBIENTE